Sipario, gruppo teatrale italiano d’Olanda, è un gruppo amatoriale nato alla fine del 1993 su iniziativa di alcuni Italiani residenti in Olanda ed è costituito come parte delle attività socio-culturali della sede olandese dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA – ESTEC).
In questi anni Sipario ha prodotto in media uno spettacolo all’anno, non solo di autori italiani (Dario Fo, Luigi Pirandello, Eduardo De Filippo, Michele Perriera, Carlo Goldoni…) ma anche stranieri (Alan Ayckbourn, Robert Thomas, Eugene Ionesco…).
Nel 2010 il gruppo ha aperto il Festival Pirandello di Helmond con lo spettacolo “Il pipistrello” e vi ha partecipato con “La moglie ebrea” di B. Brecht.
Sipario ha partecipato a numerosi corsi e workshops, tra cui quelli con Claudio Orlandini (Comteatro, Corsico – Milano), Claudia Fontana (Como), Massimo Stinco (Firenze), Carmelinda Gentile (Amsterdam) e molti altri.
Qualche anno fa il gruppo, sotto la guida di Marina Raat (Leiden, NL) ed Emily Gray (St.Albans, UK), ha sperimentato anche il teatro fisico e quello con le maschere prodotte dalla Trestle Company (St. Albans, UK).
Questa esperienza ha stimolando un nuovo slancio creativo da cui sono nate prima la scrittura e poi la messa in scena de “Lotel”, uno spettacolo senza vincoli linguistici.